Con l’arrivo dell’estate nasce il problema di scoprirsi. Molte donne, purtroppo, però, devono fare i conti con la cellulite.
Ebbene, per eliminarla ci sono diverse soluzioni, ma non tutte sono efficaci. Come sempre l’alimentazione influisce molto e, soprattutto, il movimento: camminare a passo sostenuto, preferire le scale all’ascensore, se possibile, andare in ufficio a piedi rinunciando ad auto e mezzi pubblici, ecc.
Diversi anche i metodi per eliminare la cellulite praticati dal medico estetico. Conosciamone qualcuno.
Per drenare i liquidi stagnanti, presenti nelle aree critiche, c’è la microterapia, essa prevede un’iniezione a un millimetro di profondità, di una soluzione ad alta concentrazione di sali. Depositata molto superficialmente, richiama i liquidi intrappolati nel grasso che creano l’edema e, una volta giunti in superficie, questi vengono assorbiti dai capillari, quindi drenati ed eliminati per via naturale.
Ogni seduta costa circa 100 euro.
Poi c’è la mesoterapia che consiste in una serie di microiniezioni di principi attivi nel derma della zona da trattare. I farmaci usati sciolgono il grasso contenuto nelle cellule adipose. Un ciclo di circa 10/15 sedute si aggira su 100 euro a seduta.
Un trattamento ancora più efficace è la crioelettroforesi, che cura la cellulite con principi medicamentosi ghiacciati e un sistema di correnti alternate. Il medico sceglie un cocktail di sostanze da congelare in base al tipo di cellulite. I cilindri di ghiaccio che ottiene vengono poi strofinati sulla pelle mentre un sistema di polo positivo e negativo consente la penetrazione di essi nella cute. Una seduta dura in genere 40 minuti e costa 150 euro.